Motion detection: cos'è e come funziona
VIDEOSORVEGLIANZA
Oggi ti voglio parlare del motion detection.
Avrai sicuramente sentito parlare anche tu di motion detection, probabilmente riferito a una telecamera di videosorveglianza, ma se non ti è ben chiaro il significato di questo termine adesso te lo spiego io.
Il motion detection è una funzione implementata su molti modelli di telecamere, che consente di attivare la registrazione dei filmati, solo quando viene rilevato un movimento all'interno dell'area posta sotto sorveglianza.
Le telecamere sono attive ed è possibile visionarle in modalità live da qualunque pc o dispositivo mobile, come un tablet o uno smartphone.
Ma non registrano alcuna immagine su disco.
Solamente quando l'obiettivo rileva un movimento, allora viene attivata la modalità registrazione, la quale provvede a salvare il filmato su disco o altra memoria.
Il motion detection è una soluzione molto apprezzata e sensata, in quanto permette di risparmiare notevole spazio sull'unità di memoria, evitando di registrare ore e ore di filmati inutili e di dedicare lo spazio esclusivamente agli eventi che interessano veramente.
Solitamente la funzione motion detection è accompagnata dalla possibilità di impostare alert che provvedono a inviare all'amministratore del sistema, un SMS o un'e-mail di allarme quando il sistema rileva un'intrusione.


Cos'è il motion detection e come funziona
Quando durante il normale monitoraggio, il sistema di sorveglianza video rileva un movimento all'interno dell'area inquadrata da una o più telecamere, genera un allarme, il quale può attivare la registrazione e l'invio di avvisi tramite SMS e posta elettronica.
Il motion detection presenta, per la sua natura funzionale, analogie con un'altra innovativa funzione, la quale permette anch'essa di individuare il movimento responsabile dell'alert, in pochi secondi: l'analisi video.
Sia il motion detection che l'analisi video rappresentano due funzioni in grado di riconoscere il verificarsi di un evento; ma mentre il primo si avvale di una rilevazione elettronica basata sulla variazione dei pixel nell'area ripresa, generando così un alert, l'analisi video lavora separatamente dalla ripresa, e provvede sostanzialmente a isolare l'evento responsabile dell'alert, ponendolo in evidenza in una sezione riservata.
La funzione di motion detection è inserita tra le opzioni del videoregistratore digitale, tramite il quale potrai decidere se abilitare o meno il motion detection, su quali telecamere, e se impostare un indirizzo e-mail al quale inviare un allarme in caso di rilevamento di movimento.
In alcune circostanze, ove cioè le telecamere non riprendono un'area sottoposta a passaggio, l'attivazione della registrazione per mezzo del motion detection, consente di reperire immediatamente la fonte del rilevamento, dato che le registrazioni conterranno esclusivamente i filmati interessati da movimento.
Tra le varie impostazioni sarà anche possibile stabilire per quanto tempo il sistema dovrà mantenere attiva la registrazione dopo il rilevamento da parte del motion detection.
- Installare una telecamera wi-fi senza un DVR
- Come installare un sistema di videosorveglianza
- NVR: cos'è un NVR puro
- PoE: telecamere con tecnologia PoE
- Le telecamere WI-FI
- Il miglior sensore per telecamere
- Cos'è una ripresa POV
- Come vedere le telecamere da remoto
- Dischi per la videosorveglianza
- La risoluzione nelle telecamere: è importante?
Non sono presenti ancora recensioni.