Parametri di connessione TIM su router generico
TELEFONIA
Quando stipuliamo un contratto con un operatore telefonico per la fornitura della fibra ottica, quasi sempre ci viene fornito anche il router; spesso il router è incluso nell'offerta sottoscritta, ma altre volte invece è subordinato ad una maggiorazione del canone mensile, fino al completo pagamento del dispositivo.
Molti utenti preferiscono affidarsi a un router più professionale e performante invece di installare quello fornito dal proprio provider ISP.

Il router fornito dall'operatore telefonico, in questo caso TIM, è già preinstallato e configurato per la fibra Tim (o ADSL), per cui l'installazione risulta semplicissima; basta alimentare il router e collegarlo al pc che tutto funziona.
Ma se invece del router fornito da Tim decidessimo di installarne uno più performante (soprattutto per quel che riguarda il segnale wi-fi), potremmo acquistarne uno di una delle tante marche presenti sul mercato.
In questo caso non sarà sufficiente collegare il dispositivo alla rete per poter navigare in internet, poiché non è ancora configurato.
Ogni ISP (operatore telefonico) dispone di parametri propri per abilitare la connessione internet.
Per poter abilitare la connessione internet che ci permetterà di navigare in internet, dovremo semplicemente inserire i corretti parametri di connessione.

Come abilitare la connessione internet con fibra TIM su un router generico
In questo articolo ti indico i parametri da inserire per consentire la navigazione su internet con una linea fibra ottica di TIM.
I router forniti da TIM, come quelli degli altri operatori di fonia e internet, sono già preconfigurati e abilitati alla connessione internet.
Se acquistiamo un router generico da installare al posto di quello fornito dall'ISP (TIM), dovremo inserire due parametri fondamentali per poter abilitare la connessione internet.
Questo vale per tutti gli operatori, non solo per la linea TIM.
Parametri connessione internet TIM su router generico di altra marca
Una vota collegato il nostro router, dobbiamo accedere alla sua pagina amministrativa, la quale si differenzia da router a router, anche se la maggior parte dei dispositivi utilizza l'indirizzo di rete 192.168.1.1
Ogni router presenta il proprio menu di navigazione ma la prassi da seguire è la medesima; dobbiamo recarci all'interno della sezione "Internet" o "Connessione" e inserire i parametri per collegarsi alla rete internet di TIM.
All'interno della sezione relativa alla connessione internet troveremo due campi vuoti solitamente indicati come Username e Password, in cui dovremo digitare le credenziali per abilitare la connessione.
I parametri da inserire per abilitare la connessione alla fibra di TIM (FTTC, FTTH) sono i seguenti:
timadsl
timadsl
Una volta inseriti questi due parametri di connessione, uguali per entrambi i campi, potremo navigare in internet con la nostra fibra TIM.
Salviamo la modifica e usciamo dalla pagina amministrativa del router generico.
Buona navigazione.
- Come fare il backup del telefono
- Fibra ottica: vediamo come funziona
- Come salvare uno screenshot su Samsung Galaxy
- Stampare direttamente da smartphone
- Come recuperare le foto eliminate dal telefono
- Ricevere le e-mail direttamente sul telefono
- Come installare WhatsApp sul telefono
- Disabilitare la conferma di lettura su WhatsApp
- Come leggere le e-mail sullo smartphone
- Recuperare le foto eliminate dal telefono
Non sono presenti ancora recensioni.