Preferiti di internet: percorso in cui i browser salvano i preferiti
E-MAIL
Quando navighiamo su internet, indipendentemente dal browser utilizzato, spesso risulta comodo memorizzare l'indirizzo di una determinata pagina web, ritenuta particolarmente interessante.
Percorso cartella in cui il browser salva i segnalibri
Ogni browser infatti offre la possibilità di salvare i nostri contenuti preferiti all'nterno di una sezione comunemente chiamata "Segnalibri".
Questi segnalibri corrispondono agli ndirizzi URL di una pagina visitata.
Ma il browser in quale cartella salva questi segnalibri?
Conoscere la cartella di destinazione del salvataggio dei segnalibri è molto utile nel caso in cui Windows presenta delle problematiche e non è in grado di avviarsi correttamente.
Prima di formattare il disco e procedere con una nuova installazione del sistema operativo, possiamo esportare la cartella relativa al salvataggio dati del browser in questione e incollarla dopo aver reinstallato Windows, ripristinando in quesro modo le nostre pagine preferite.
Vediamo il percorso in cui i browser archiviano tutti o dati di navigazione.

I PREFERITI con FIREFOX MOZILLA
Cartella in cui Mozilla salva i "Preferiti"
Il percorso dove risiedono i segnalibri, ovvero le pagine preferite del browser di Mozilla, è il seguente:
C:\Windows\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\<nomecartella. default>\bookmarkbackups
Copiando l'intera cartella AppData su una pendrive e incollandola successivamente all'inststallazione del sistema operativo Windows, ritroverai tutte le pagine che avevi salvato nei preferiti.
Puoi copiare solamente la cartella "Profiles" per esempio, ma copiando AppData ripristinerai anche molti altri dati, inclusi eventuali altri browser internet.

I PREFERITI con CHROME
Percorso in cui Chrome salva i "Preferiti"
Anche il browser Chrome ha un suo percorso ben definito in cui salva tutti i dati di navigazione, inclusi i "Preferiti" o "Segnalibri", ed è il seguente:
C:/Users/NomeUtente/AppData/Local/Google/Chrome/User Data/Default
Anche in questo caso, copiando la cartella AppData con tutto il suo contenuto, e ropristinandola dopo la reinstallazione di Windows, troverwmo ancora tutti i nostri "Preferiti", ovvero i segnalibri che avevamo salvato.

I PREFERITI con Edge
Dove Edge archivia i "Preferiti"
Vediamo ora il percorso in cui Edge, il browser di Microsoft incluso in Windows, salva la cartella dei preferiti:
C:/utenti/NOMEUTENTE/AppData/Local/Packages/Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe/AC/MicrosoftEdge/User/Default/Favorites/Links
Idem come sopra, per esportare tutti i segnalibri salvati, non avendo più modo di esportarli seguendo la normale procedura, noterai che anche Edge salva i "Preferiti" all'interno della cartella AppData.
Per cui copiando la cartella AppData e sostituendola a quella apena creata su un altro pc oppure lo stesso, dopo aver reinstallato Windows, ripristineremo tutti dati e le impostazioni relative a tutti i browser che utilizzavamo in precedenza.
Spero che questa soluzione, assolutamente affidabile e a prova di errore, ti sia risultata chiara e risolutiva.
- Come funziona Wetransfer
- Come inviare e-mail maggiori di 2 giga
- Creare un alias di posta
- Gli estrattori e-mail
- E-mail bloccate, ecco come intervenire
- Come creare un server di inoltro per dirottare le e-mail
- Come sostituire un indirizzo e-mail aziendale
- Come fare per eliminare un account Gmail
- Come disdire un contratto Telecom
- Come leggere le e-mail direttamente sullo smartphone
Non sono presenti ancora recensioni.