Siti web, cosa sono e tipologia di siti
SITI WEB
Oggi il mondo gira sempre più attorno a internet; tutti noi ci colleghiamo alla rete quotidianamente tramite i nostri dispositivi preferiti e apprezziamo gli enormi vantaggi che questa infinita risorsa offre.
Ma cos'è esattamente internet?
Internet in sostanza altro non è che un immenso recipiente in cui immettere e attingere informazioni.
Internet è una realtà composta da siti web di ogni genere.
Potremmo paragonare internet alla testata di un giornale; i siti web sono gli articoli che lo compongono.

Un sito web è un insieme di informazioni grafiche e testuali visionabili sullo schermo di dispositivi quali computer, tablet e smartphone.
I siti web si sono evoluti moltissimo in questi ultimi anni, e praticamente chiunque possegga un'attività professionale, grande o piccola che sia, non può fare a meno di approntare un sito web che rappresenti il suo business su internet.
Aziende, negozi, liberi professionisti; tutte figure professionali alle quali un sito web può agevolare enormemente l'attività di espansione e di acquisizione della clientela.
Internet rappresenta un'enorme vetrina online su cui chiunque può apparire.
La maggior parte di noi si rivolge a internet per reperire informazioni, per eseguire acquisti, per comunicare, per svagarsi.
Un'attività priva di un sito web rischia di accusare pesanti ripercussioni negative a causa della concorrenza, soprattutto perché ormai la maggior parte delle persone si affida a internet per reperire informazioni e contatti riguardo ai propri interessi. Il web risulta la prima fonte di informazione a cui gli utenti si rivolgono.

Basta rifletterci un attimo per avvalorare questa tesi; se tu necessiti di un'informazione di qualunque genere, cosa fai? Apri internet ed esegui una ricerca.
Ed ecco che tutte le informazioni di cui necessiti sono a portata di mano con un clic. E ogni informazione, ogni finestra o pagina che aprirai, fa parte di un sito web.
Tipologie di siti web
Online esistono siti di ogni tipo; dai forum ai blog, dagli e-commerce ai siti di intrattenimento.
Dopo questa breve parentesi possiamo procedere e vedere più nel dettaglio le varie tipologie di siti web esistenti, e che prassi seguire per crearne un proprio sito web.
Categorie di siti web
Esistono diverse categorie di siti, o meglio differenti tipologie in base allo scopo per cui un determinato sito web viene sviluppato. Vediamone alcune.
Siti web aziendali
Sono siti in genere abbastanza semplici, composti da poche pagine in cui viene rappresentato il profilo aziendale, pagine di informazione sull'attività svolta, con recapiti e contatti per consentire un immediato approccio da parte dell'utenza.
Corrispondono ad una sorta di biglietto da visita più approfondito.
Siti E-commerce
Come si intuisce dal termine stesso gli "electronic-commerce" (commercio elettronico) sono siti adibiti alla vendita online di prodotti; non esiste limite alla loro capacità e ampiezza, occorre solo che siano supportati da un'adeguata struttura interna.
I siti e-commerce si sono ampiamente sviluppati subendo una forte impennata negli ultimi tempi, in quanto sempre più persone si sono "buttate" nel settore delle vendite online, valutandone la relativa semplicità ed economicità rispetto ad un vero negozio fisico.
Blog e forum
Queste categorie di siti sono incentrate sulla comunicazione e sullo scambio di informazioni.
Un blog è un sito gestito da uno o più blogger, che scrivono ed aggiornano contenuti inerenti ad uno specifico argomento.
Il concetto di blog può essere paragonato ad un articolo di giornale, ad una testata giornalistica, con sezione e sotto-sezioni. Il suo orientamento è concepito nell'ottica "uno - molti".
Un forum invece risponde alla concezione "molti - molti", nel senso che a differenza di un blog, non c'è una figura (blogger) che scrive rivolto a molti, ma ogni utente registrato può partecipare intervenendo direttamente nelle discussioni, contribuendo allo sviluppo del forum.
Generalmente i forum sono utilizzati per gestire una community, ovvero un gruppo di utenti, anche di grandi dimensioni, che si prodigano per fornire supporto ed assistenza ad un determinato prodotto o argomento.
Per citare alcuni esempi, i CMS come WordPress, Joomla, Drupal e altri ancora, dispongono tutti di una grande community alle spalle, destinata ad aiutare gli utenti in tutte le fasi di installazione ed utilizzo del software. Un forum ha lo scopo di fornire informazione e supporto agli utenti, su un determinato argomento.
Siti web di intrattenimento
Esistono poi molti siti adibiti all'intrattenimento, come i social network oppure siti come YouTube e altri del genere.
Questi siti, solitamente di grandi dimensioni, richiedono un grande e costante impegno, sia a livello creativo che per lo sviluppo e l'aggiornamento continuo.
Dato che l'unico limite nella creazione e lo sviluppo di un sito web è la fantasia, esistono in rete molti siti particolari e unici nel loro genere.
Se anche voi state pensando ad un sito web, e vi chiedete se esista o meno, fate una breve ricerca online, e se non troverete riscontro, potrete applicarvi per crearlo voi stessi.
I siti web hanno subìto un forte incremento negli ultimi anni, soprattutto grazie ai CMS (Content Management System) i quali consentono in tutta autonomia di sviluppare siti web di ogni genere, pur senza essere in possesso di alcuna conoscenza nel settore.
Anche le web agency professionali utilizzano i CMS, proponendoli ai loro clienti.
Un sito web per essere inserito nel circuito di internet, quindi caricato online, richiede alcuni passaggi:
occorre prima di tutto disporre di un dominio e di uno spazio web in cui caricare fisicamente il sito; questo spazio ci viene "affittato" dal servizio di hosting a cui ci si rivolge.
Se si installa un CMS incluso nel pacchetto acquistato tramite l'hosting web, allora non occorre altro per caricare online il nostro sito, altrimenti dobbiamo servirci di un motore FTP quale FileZilla per esempio.
Se siete interessati a creare e caricare online un vostro sito web, date un'occhiata alla mia guida "Come creare e caricare un sito online" e in men che non si dica sarete riusciti nel vostro intento.
Se sei interessato a creare e caricare online un tuo sito web personale, dai un'occhiata alla mia guida "Come creare e caricare un sito online" e vedrai che dissiperai ogni dubbio.
Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.