Sostituire l'hard disk senza perdere i dati
HARDWARE
Un'operazione tanto banale quanto importante, consiste nella sostituzione dell'hard disk del computer, che può consistere nel disco, poco importa se si tratta dell'unità C su cui è installato il sistema operativo, oppure di un'unità aggiuntiva.
Qui troverai la soluzione che ti consentirà di sostituire qualsiasi disco all'interno del computer, senza perdere nessun dato in esso contenuto. A patto che il disco sia ancora integro e funzionante.
Se si è in procinto di sostituire il disco del pc, i motivi possono essere due: o il disco è rotto e occorre sostituirlo per forza di cose.
Oppure si è deciso di sostituire l'hard disk rimpiazzandolo con uno dotato di maggior capienza, o di tecnologia più avanzata.
In entrambi i casi le modalità di esecuzione non variano.

Come sostituire il disco del pc senza perdere i dati
Di per sé la sostituzione del disco del pc è un'operazione banale; è sufficiente disconnettere il vecchio hard disk e ricollegare allo stesso modo quello nuovo.
Ma l'aspetto importante è riversare tutti i dati contenuti nel disco esistente, su quello nuovo.
Se si ha la possibilità di collegare entrambi gli hard disk, oppure un disco esterno usb, si può effettuare un copia incolla di file e cartelle.
In alternativa potrai eseguire un backup del disco e ripristinarlo su quello nuovo. So che tale operazione non è così scontata come potrebbe apparire, anche perché non sempre un backup può essere ripristinato su un'unità differente. Difficilmente infatti si sostituisce un disco per rimpiazzarlo con uno identico.
Per cui, tralasciando la soluzione del copia e incolla, comprensibile a chiunque, ci concentreremo sull'esecuzione di un backup completo del disco e delle modalità di ripristino sulla nuova unità, anche nel caso quest'ultima sia differente.
Come sostituire un hard disk senza perdere i dati
Per eseguire una copia del disco, occorre affidarsi a un apposito software, meglio se professionale.
A tal proposito ti mostrerò come eseguire tutta la procedura servendoci di Easeus Todo Backup.
Ho già trattato di questo software in precedenti articoli, ma riprenderemo il discorso anche in questo tutorial.
Recati sul sito di Easeus e scarica il software di backup cliccando sul tasto "Scarica gratis":
Ti verrà chiesto di inserire un recapito e-mail, ma non preoccuparti, non verrà utilizzato dal produttore per inviare messaggi pubblicitari, ma serve solo a fini di sondaggio. Tant'è vero che non viene praticata nessuna verifica sull'indirizzo inserito:
A download terminato dovrai installare il programma sul computer, seguendo una rapida procedura. Dopodiché avviamo Easeus Todo Backup:
Tramite questo software hai a disposizione diverse opzioni per esportare e salvare i tuoi dati. Vediamole insieme.

Sostituire un disco fisso senza perdere i dati
Come prima opzione Easeus Todo Backup ti propone un backup dei dati, che puoi decidere di operare su qualsiasi disco, per poi ripristinare il tutto sul nuovo hard disk:
Effettua un backup di file e cartelle contenute nel disco eseguendo un menu salvale su una memoria esterna sufficientemente capiente per contenere tale volume di dati.
Ma se l'unità da sostituire fosse il disco C, ovvero la memoria in cui risiede il sistema operativo, potresti decidere di utilizzare l'opzione Backup sistema, grazie il quale potrai eseguire un backup, o meglio una copia immagine del disco C e replicarla sul nuovo disco senza dover reinstallare il sistema operativo.
Scegliendo l'opzione Backup di sistema, invece di selezionare singolarmente file e cartelle, il software eseguirà il backup dell'intera unità C, sia che questa corrisponda a una partizione oppure a un intero disco:
Ti basterà selezionare il disco C, impostare una destinazione su cui archiviare il backup (ovviamente deve essere un disco differente da C) e premere il tasto "Procedi" per avviare la copia di backup del disco:
La terza opzione, valida per entrambi gli scenari, consiste nel clonare il disco tramite l'apposita funzione Clona:
Questa opzione esegue la copia esatta del disco o della partizione e la salva in una destinazione a tua scelta, la quale dovrà risultare di capienza uguale o maggiore a quella di origine.
Questa opzione clonerà l'intero volume del disco, indipendentemente che si tratti dell'unità C o meno.
Per cui se il disco ha una capienza di 500GB con soli 200GB di spazio occupato, non prenderà in considerazione solo il volume occupato dai dati, ma clonerà l'intero volume di 500GB, quantità di memoria che dovrà disporre anche il disco di destinazione.
Per eseguire la clonazione del disco, entrambe le unità, quella di origine e di destinazione, dovranno ovviamente risultare collegate al computer contemporaneamente.
Potrai successivamente travasare il sistema sul disco sostitutivo, anche se di marca e capienza differenze; l'unico vincolo è che deve disporre di una capienza uguale o maggiore al disco di origine, e non inferiore
Spero con questa guida di averti chiarito le idee in merito a come sostituire un disco senza perdere i dati in esso contenuti.
- Come installare una stampante WI-FI
- Partizioni MBR e GPT
- Come installare un disco maggiore di 2TB
- Hard disk per NAS
- Come installare una stampante
- Differenza tra cpu boxed e non boxed
- Come stampare da remoto con lo smartphone
- Spooler di stampa bloccato: come risolvere
- Come funziona una stampante 3D
- La scheda video del computer
- Come si installa una stampante di rete
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.