Tastiera disattivata sul pc notebook
COMPUTER
La tastiera del tuo notebook risulta disabilitata? Ecco come sbloccarla.
Se ad un certo punto la tastiera del notebook non funziona più e tutti i tasti risultano disabilitati non disperare, perché il più delle volte il problema è facilmente risolvibile.
La tastiera del notebook non funziona più
Può accadere che di punto in bianco la tastiera del notebook si disattivi e nessun tasto funziona più. Un pc con la tastiera disattivata è quasi inutilizzabile, e puoi solo eventualmente ricorrere alla tastiera virtuale inclusa tra le funzionalità di Windows. Ma se la tastiera del pc si disattiva puoi tentare di ripristinarla in pochi secondi.
Infatti il blocco della tastiera può essere dovuto a un'impostazione hardware che esclude la tastiera fisica del pc.
Come ripristinare la tastiera del notebook
Di solito la disattivazione della tastiera del notebook si manifesta per due motivi: o per qualche ragione i driver della tastiera sono stati disinstallati, oppure la tastiera è stata disattivata tramite la pressione di una sequenza di tasti.
Per ripristinare la tastiera del notebook occorre seguire una semplice procedura che contempla la pressione di specifici tasti per alcuni secondi.
Tale procedura valida per ripristinare la tastiera della maggior parte dei notebook, consiste nel mantenere premuti i tasti FN+S+V per diversi secondi, e successivamente occorre premere e mantenere premuto il tasto di accensione del pc per un tempo prolungato, diciamo circa 30 secondi:

Tastiera pc bloccata, come ripristinare i tasti
Non è necessario spegnere prima il computer per premere la sequenza di tasti per ripristinare la tastiera bloccata, l'importante è mantenere la pressione per alcuni secondi e successivamente tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo. Di solito questa semplice procedura è in grado di ripristinare la tastiera bloccata del notebook.
Come riattivare la tastiera del notebook
Alcuni notebook per sbloccare la tastiera, necessitano della pressione di una sequenza differente di tasti.
Se la sequenza di tasti che ti ho indicato non dovesse risolvere il problema e la tastiera del tuo rimanesse disabilitata, scrivimi la marca e il modello del pc e saprò dirti se esiste una soluzione immediata per ripristinare la tastiera.
La tastiera del pc non funziona più
Se la tastiera del tuo pc non funziona più e risulta disabilitata, le cause possono essere molteplici e talvolta la soluzione sopra descritta può non risultare efficace.
Una verifica da svolgere nel caso che la tastiera del notebook non funzioni perché non riconosciuta dal sistema, è quella di accertarci che il driver sia correttamente installato.
Alcune circostanze, incluso un aggiornamento Microsoft difettoso, possono causare il mancato riconoscimento del driver della tastiera, nel qual caso il sistema non è più in grado di riconoscere il componente hardware e la tastiera risulta disattivata.
Perché la tastiera del notebook è disattivata
Per verificare se il driver della tastiera è correttamente installato, digita il termine Gestione dispositivi nella barra di ricerca di Windows e apri la console di tutti i dispositivi hardware collegati al pc:
Selezionala con il tasto destro del mouse e clicca su "Aggiorna driver":
Questa operazione valuta la disponibilità di un driver adeguato e ne consente l'installazione.
Se dovessi riscontrare un'anomalia nei driver o la mancanza assoluta di questi ultimi, il sistema dovrebbe evidenziare l'errore con un'icona di colore giallo o rosso di fianco alla voce "tastiera".
Come abilitare la tastiera del notebook
Se la tastiera del notebook è disabilitata, probabilmente per ripristinarla è sufficiente premere la sequenza di tasti di sblocco FN+S+V, mentre in alcuni casi può essere necessario aggiornare il sistema operativo oppure il BIOS della scheda madre, soprattutto se il pc in questione non è recente.
Non sono presenti ancora recensioni.